Thomas Metzinger
Università "Johannes Gutenberg" di Mainz
È stato tra i fondatori dell’Association for the Scientific Study of Consciousness, di cui è stato anche Presidente dal 2009 al 2011; è stato Presidente anche della Gesellschaft für Kognitionswissenschaft ed è Fellow del Frankfurt Institute for Advanced Studies e del Wissenschaftkolleg zu Berlin.
Thomas Metzinger è tra i filosofi che maggiormente si sono impegnati per lo studio della soggettività attraverso una sintesi di filosofia, neuroscienze e scienze cognitive. I suoi studi vertono principalmente sul concetto dell’io e della riflessività della coscienza, per spiegare i quali egli ha elaborato una “teoria dei modelli dell’io”. Le sue tesi hanno riscosso molto interesse, sia nell’ambito specialistico, sia in quello culturale in generale, come dimostra, per esempio, il grande spazio dedicato ad una sua intervista dall’importante settimanale tedesco Die Zeit.
Oltre a una vastissima produzione di articoli su riviste specialistiche, le opere principali di Metzinger, inizialmente pubblicate in lingua inglese, sono Being No One. The Self-Model Theory of Subjectivity (MIT Press, Cambridge, MA, 2003; nuova ed. 2011), dedicata all’elaborazione completa della teoria dei modelli dell’io, e The Ego Tunnel. The Science of the Mind and the Myth of the Self (Basic Books, New York, 2009; trad. it. Cortina, Milano, 2010), nella quale le sue tesi fondamentali vengono presentate in una forma accessibile a un pubblico più ampio.