ERROR 1034 in the following statement: DELETE FROM db_sessions WHERE DATE_ADD(timestamp,INTERVAL 5400 SECOND) < NOW()
(Incorrect key file for table: 'db_sessions'. Try to repair it)
last call last call
  
SdAFF - Partecipanti - Profilo

DSC 2399

VITO LIMONE

Università Vita-Salute San Raffaele, Milano

Vito Limone, nato ad Avellino il 09-06-1990, ha studiato presso il liceo classico ‘Pietro Colletta’, presso il quale si è diplomato nell’anno scolastico 2008-2009 conseguendo la valutazione di 100/100 e lode. Nell’a. a. 2009-2010 si è iscritto al corso di Laurea Triennale in Filosofia presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e si è laureato nell’a. a. 2010-2011 in Filosofia, con un anno di anticipo rispetto al normale corso di studi triennale, discutendo una tesi sul Commento al Vangelo di Giovanni di Origene di Alessandria, con Giuseppe Girgenti (relatore) e Massimo Cacciari (correlatore), dal titolo: Il Logos e l’Abisso. Il Commento di Origene a Giovanni, conseguendo la valutazione di 110/110 e lode. Nell’a. a. 2011-2012 si è iscritto al corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e si è laureato nell’a. a. 2012-2013 in Scienze Filosofiche, discutendo una tesi sulla presenza del neoplatonismo cristiano e pagano nell’ultimo Schelling e, in particolare, nella Filosofia della Rivelazione, con Massimo Cacciari (relatore) e Giuseppe Girgenti (correlatore), conseguendo la valutazione di 110/110 e lode e dignità di pubblicazione. Nel primo semestre dell’a. a. 2012-2013 ha studiato anche presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano e nel secondo semestre dell’a. a. 2012-2013 ha studiato anche presso l’Istituto Patristico ‘Augustinianum’ della Pontificia Università Lateranense di Roma. È segretario della collana ‘Atene e Gerusalemme. Filosofia tardo-antica e proto-cristiana’ della casa editrice Aracne di Roma (direttore: Giuseppe Girgenti), redattore della rivista ‘Nuovo Meridionalismo’ e membro della Società Filosofica Italiana (sezione di Avellino). Dal febbraio 2011 è giornalista pubblicista, autore di numerosi articoli su quotidiani locali e riviste nazionali. Ha partecipato come relatore al convegno sullo Spirito Santo, tenutosi ad Avellino il 25-05-2012, intervenendo sul tema: Lo Spirito Santo in Origene; ha partecipato, inoltre, come relatore al primo convegno di Studi Patristici dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, tenutosi il 13-03-2013, intervenendo sul tema: Il Logos nel Commento a Giovanni di Origene. Dal settembre 2013 è membro del ‘Gruppo Italiano di Ricerca su Origene e la Tradizione Alessandrina’ (Girota); la sua tesi di Laurea Magistrale ha ricevuto la Menzione Speciale ‘Miglior Tesi di Laurea’ – Premio di Filosofia ‘Viaggio a Siracusa’ 2013. Dal febbraio 2014 è Dottorando in Storia delle Idee del Corso di Dottorato in Filosofia e Scienze della Mente dell’Università Vita-Salute San Raffaele, seguito da Massimo Cacciari e da Giuseppe Girgenti. Si occupa di storia del platonismo pagano e cristiano e lavora, in particolare, sui rapporti tra Origene e il medioplatonismo e sul tardo Schelling.